Società di persone 1
Scelta multipla di Salvatore Nucci
Nelle società in accomandita semplice la responsabilità
è solidale e illimitata:
- per tutti i soci
- per i soci accomandatari
- per i soci accomandanti
- per i soci di maggioranza
Le società di persone si costituiscono:
- con scrittura privata
- con scrittura privata con firme autenticate dal
notaio - con scrittura privata autenticata dal notaio o con
atto pubblico - con contratto verbale
È un conto finanziario attivo:
- Socio X c/utili
- Socio X c/reintegro
- Socio X c/finanziamento
- Socio X c/rimborso
L'avviamento è:
- un costo pluriennale
- un costo di esercizio
- un debito v/fornitori
- un credito v/clienti
È un conto finanziario passivo:
- Socio X c/prelevamenti
- Socio X c/rimborso
- Socio X c/reintegro
- Socio X c/conferimenti
La riserva soprapprezzo quote è:
- una riserva di utile
- una parte del patrimonio netto
- un credito verso i soci
- un ricavo d’esercizio
Sono società di persone:
- solo le società in nome collettivo
- solo le società in accomandita semplice
- le società cooperative
- le società in nome collettivo e le società in accomandita
semplice
Nelle società di persone l’accantonamento di
una parte degli utili costituisce:
- una riserva obbligatoria
- una forma di autofinanziamento
- un debito verso i soci
- una diminuzione del patrimonio netto
Con la copertura della perdita d’esercizio
mediante riduzione del capitale sociale:
- non si hanno variazioni nel patrimonio netto
- si ha un aumento del patrimonio netto
- si ha una diminuzione del patrimonio netto
- non si hanno modifiche dell’atto costitutivo